dal problema alla soluzione
il metodo salpim
Casa all’asta,
cosa fare
Quando sul portale astegiudiziarie.it o altri siti web simili viene pubblicata la data della vendita all’asta del tuo immobile, significa che resta davvero poco tempo per capire se puoi avere una possibilità migliore.
Per questo consigliamo di attivarsi subito, per non trovarsi a fronteggiare conseguenze peggiori, quando invece non potranno davvero più esserci altre vie d’uscita.
Due buone ragioni per evitare
la vendita all’asta dell’immobile
Troppa gente, purtroppo, ancora oggi subisce passivamente la vendita all’asta della propria casa, come un fatto inevitabile. Ma non è così, per almeno due buoni motivi:
- la vendita all’asta non è (quasi mai) una soluzione che chiude al 100% la situazione debitoria, anzi crea di per sé altri costi che si aggiungono ai debiti bancari;
- un’alternativa all’asta c’è e offre molte più garanzie.
Il metodo SALPIM (Salvataggio Pignoramento Immobili) prima di tutto permette con una certa rapidità, e senza alcun impegno, di sapere se ancora c’è una possibilità di evitare l’asta e le amare sorprese che potrebbero scaturirne.
Per questo ti invitiamo a contattarci per analizzare più da vicino la tua situazione.
